Design system – A.A.2017/2018
Corso di Diploma accademico di 2° livello in: Art direction and product design
Anno: 1°
Codice: ABPR17
Settore artistico/scientifico/disciplinare: Design
Crediti formativi: 6
Ore: 60
Prof. Jasmina Kaluderovic
E-Mail: jasmina.kaluderovic@accademiabelleartiverona.it
Obiettivi formativi
Gli studenti si dedicheranno ai progetti avanzati delineando così un proprio percorso personale e un linguaggio espressivo. Attraverso l’apprendimento delle tecniche, metodi e degli strumenti professionali impareranno ad intervenire in modo autonomo. Il corso di Design System ha come obiettivo la formazione di una figura professionale di alto profilo in grado di inserirsi in modo attivo in tutte le fasi decisionali della progettazione di un oggetto/spazio/servizio/prodotto di varia complessità all’interno di un sistema.
Obiettivi
formazione culturale e professionale
possedere strumenti metodologici e critici
capacità di analisi dei sistemi economici, aziendali, dei contesti sociali e culturali
Contenuti del corso
Il corso fornisce agli studenti i fondamenti teorici e pratici necessari per capire le dinamiche che portano alla nascita di un oggetto/spazio/servizio/prodotto all’interno di un sistema partendo dalla analisi e ricerca dei contesti, attraverso la formulazione di un’idea, la produzione, l’inserimento e la distribuzione sul mercato, fino allo smaltimento e al riutilizzo. Gli studenti avranno la possibilità di vivere le esperienze progettuali contestualizzate all’interno di un sistema. Queste esperienze li aiuteranno a delineare un proprio linguaggio espressivo. Il compito del designer è anticipare o capire le esigenze delle persone, adattarle alle realtà aziendali e tradurle in prodotti realizzabili e sostenibili, per questo è importante dare ai futuri designer una cultura progettuale trasversale e multidisciplinare in grado di comunicare con l’intero sistema economico-produttivo.
MACRO TEMATICHE
Design dei Sistemi
Etica del Design
Analisi e ricerca dei contesti
- Human background
- Product Background
- Company Background
Design Strategy
Testi di riferimento
“Da cosa nasce cosa”, Bruno Munari
Metodi didattici
Il percorso formativo si svolge attraverso lezioni teoriche, propedeutiche ed esperienze pratiche di progettazione, analisi e ricerca.
MACRO TEMATICHE
Mappe mentali per la gestione della complessità
Ricerca e analisi dei contesti
Strategia Progettuale – case studies
PDS – Product design Specification
Learning by doing – esercizi di progettazione
Modalità di valutazione
Durante l’anno sono previste prove in itinere, che concorrono a determinare una valutazione che verrà integrata con un colloquio finale e la consegna di una tesina/ progetto di fine anno.