Federico Capitani
Nato a Orbetello(Gr) il 04.08.80
Nella ricerca tecnica e nell’utilizzo di una più comprensiva dinamica degli interventi restaurativi, l’approccio didattico del mio corso si rivolge a tutti coloro che intendo perseguire attraverso le tecniche del passato quella ricerca della perfezione nell’intervento di restauro e soltanto essendo a conoscenza dei metodi, si può sviluppare una libertà che non solo deve riguardare l’intervento in essere, ma deve avere la consapevolezza artistico-storica di ciò che si intende restaurare.
La mia professionalità è legata a questo tipo di rapporto, tra la base scientifica del restauro e una più libera padronanza dei mezzi con cui si va a restaurare. Ho potuto, nella mia breve carriera accademica e restaurativa, collaborare con istituzioni nazionali e intervenire su beni artistici che avevano un estremo bisogno di riqualificazione.
Aggiungo una breve scaletta degli interventi realizzati:
2004- Cesena, Biblioteca Malatestiana, ricollocazione del bassorilievo nel piano alto della biblioteca Malatestiana e restauro dell’epigrafe.
2005- Bologna, ricollocazione dei mascheroni nella parte esterna adiacente al parco di Palazzo Albergati.
2006- Pianoro (Bo) Restauro e riposizionamento del Leone di Villa Silvestri dello scultore Giuseppe Ferri
2007- Bologna, Chiesa di San Nicolò degli Albari, restauro e ricollocazione del pastorale del santo.
2008- Bologna, Chiesa di San Ruffillo, reintegro dell’altare di sinistra della navata della chiesa.
2009- Bologna, Museo Geologico Capellini, restauro e ricollocazione basamenti in gesso dei busti delle sale del museo.
2009- Bologna, Accademia Belle Arti, restauro e reintegro dei mascheroni sottostanti le balaustre.
2010- Napoli, Accademia di Belle Arti, reintegro della testa del Marte in Riposo.
2010- Aquila, Chiesa dei Cappuccini, restauro delle sculture della chiesa distrutta dal terremoto.
2011- Bologna, Villa Marsili, restauro dei rilievi e reintegro delle parti mancanti dello scalone della villa.
2011 – Restauro delle dita del monumento di San Paolo della Croce, Monte Argentario (GR)
2013 – Reintegro della bassorilievo sepolcrale di G.Manzù, sepolcro Bertocchi, nel cimitero di Monzuno, Bologna
Curriculum Esteso: | CV Federico Capitani |
---|---|
Email: | federico.capitani@accademiabelleartiverona.it |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
SCULTURA | FORMATURA, TIPOLOGIA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI | 6 CFA | su appuntamento |
RESTAURO | TECNICHE DELLA FORMATURA PER IL RESTAURO | 6 CFA | su appuntamento |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
Scultura/Restauro PFP1 | Formatura, tipologia e tecnologia dei materiali / Tecniche della formatura per il restauro | 6 | su appuntamento |