Giorgio Bagnoli
Nato a Ferrara nel 1959, si è diplomato in scenografia presso l’Accademia “G.B.Cignaroli” di Verona. Ha quindi iniziato un’intensa attività artistica che lo ha portato a lavorare come assistente ai costumi al Teatro Filarmonico e all’Arena di Verona.
Contemporaneamente, dal 1978 al 1983 si è dedicato allo studio del canto a Mantova con il M° Dino Gatti, iniziando a esibirsi come baritono con varie formazioni strumentali. Dal 1987 si produce come costumista e regista per compagnie di prosa, danza e lirica, oltre a incursioni nel campo della moda.
L’approfondimento degli studi musicali, si manifesta in collaborazioni giornalistiche inizialmente su testate locali con partecipazioni in trasmissioni di Radio 3 RAI. Dal 1993 è un autore Mondadori.
Per questa casa editrice ha scritto il Dizionario dell’Opera Lirica, edito anche negli Stati Uniti da Simon & Schuster, Le Opere di Verdi (Mondadori 2001, Parthas, Berlino, 2003). Insegna Costume per lo spettacolo e Storia della musica e del teatro musicale presso l’Accademia “G.B. Cignaroli” di Verona e “Storia del costume teatrale” nel Master in Regia del Polo Nazionale Artistico di Alta Specializzazione sul Teatro Musicale e Coreutico di Verona. Dal 2008 è curatore di un sito dedicato all’Opera Lirica: www.gbopera.it.
| CV Giorgio Bagnoli | ||
---|---|---|---|
Email: | giorgio.bagnoli@accademiabelleartiverona.it |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento | Indicazioni per tesi – Studenti |
---|---|---|---|---|
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 1 | 6 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 2 | 4 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | STORIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE | 6 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento | Indicazioni per tesi – Studenti |
---|---|---|---|---|
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 1 | 6 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 2 | 4 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | STORIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE | 6 CFA | su appuntamento | Aree tematiche – linee guida |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento | Indicazioni per tesi – Studenti |
---|---|---|---|---|
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 1 | 6 CFA | Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 15:00 | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | PROGETTAZIONE PER IL COSTUME 2 | 4 CFA | Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 15:00 | Aree tematiche – linee guida |
SCENOGRAFIA | STORIA DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE | 6 CFA | Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 15:00 | Aree tematiche – linee guida |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
Scenografia | Progettazione per il costume 1 | 6 | vedi pagina dedicata |
Scenografia | Progettazione per il costume 2 | 4 | vedi pagina dedicata |
Scenografia | Storia della musica e del teatro musicale | 6 | vedi pagina dedicata |