Massimiliano Valdinoci
Massimiliano Valdinoci (Verona, 1959), architetto (laureato presso la facoltà IUAV di Venezia), esercita l’attività professionale operando prevalentemente nel campo del restauro. Dal 1998 è membro della commissione di Arte Sacra della Diocesi di Verona. Dal 2003 è titolare della cattedra di Elementi di architettura e urbanistica all’Accademia di Belle Arti di Verona e dal 2006 ne coordina il corso di restauro. Relatore a diversi convegni, tra i quali il Convegno internazionale liturgico di Bose (2005 e 2006), ha partecipato, come docente e tutor a corsi su Architettura e liturgia organizzati dalla CEI (2000-2005, 2007), dalla Diocesi di Verona (2004-2005), dall’OAPPC di Torino e dall’Università di Bologna (2006). Ha collaborato all’organizzazione e all’allestimento di diverse mostre per conto dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI tra cui Segni del 9cento, (CEI, Roma 2001) e dei convegni Arte, Architettura e Liturgia nel Novecento (CEI-Patriarcato di Venezia, Venezia 2003-2006, nell’ambito degli eventi ufficiali della Biennale di Venezia). Nel 2008 in qualità di capogruppo ha vinto il concorso per la progettazione dell’adeguamento liturgico della cattedrale di Alba, in corso di completamento. Tra le ricerche e le pubblicazioni sulla progettazione dello spazio liturgico: Antichi spazi per la nuova liturgia. Le Cattedrali del Triveneto (2002), Casa di Dio (2005), Costantino Ruggeri. L’architettura della chiesa (2006), Le cattedrali dell’Emilia Romagna. Storia, Arte, Liturgia (2007).
Curriculum Esteso: | CV Massimiliano Valdinoci |
---|---|
Email: | massimiliano.valdinoci@accademiabelleartiverona.it |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
RESTAURO | DISEGNO E RILIEVO DEI BENI CULTURALI | 4 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / SCULTURA / SCENOGRAFIA | ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA | 6 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / RESTAURO | STORIA DELL’ARCHITETTURA | 6 CFA | su appuntamento |
DESIGN | URBAN DESIGN | 6 CFA | su appuntamento |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
RESTAURO | DISEGNO E RILIEVO DEI BENI CULTURALI | 4 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / SCULTURA / SCENOGRAFIA | ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA | 6 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / RESTAURO | STORIA DELL’ARCHITETTURA | 6 CFA | su appuntamento |
DESIGN | URBAN DESIGN | 6 CFA | su appuntamento |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
RESTAURO | DISEGNO E RILIEVO DEI BENI CULTURALI | 4 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / SCULTURA / SCENOGRAFIA | ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA | 6 CFA | su appuntamento |
DECORAZIONE / RESTAURO | STORIA DELL’ARCHITETTURA | 6 CFA | su appuntamento |
DESIGN | URBAN DESIGN | 6 CFA | su appuntamento |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
RESTAURO | DISEGNO E RILIEVO DEI BENI CULTURALI | 4 CFA | |
DECORAZIONE / SCULTURA / SCENOGRAFIA | ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA | 6 CFA | Mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 o su appuntamento |
DECORAZIONE / RESTAURO | STORIA DELL’ARCHITETTURA | 6 CFA | Mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 o su appuntamento |
DESIGN | URBAN DESIGN | 6 CFA | Mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 14:30 o su appuntamento |
Scuola | Corso | Crediti formativi | Ricevimento |
---|---|---|---|
Restauro PFP1 e PFP2 | Disegno e rilievo dei beni culturali | 4 | vedi pagina dedicata |
Decorazione, Scultura, Scenografia | Elementi di architettura e urbanistica | 6 | vedi pagina dedicata |
Decorazione / Restauro PFP1 | Storia dell’architettura | 6 | vedi pagina dedicata |